Una vita molto intensa, ricca di sfide e di passioni. Per usare categorie consolidate: sono manager, scrittore, docente universitario ed editorialista. Nato a Bari nel 1974, vivo a Roma.
In ambito aziendale, ricopro il ruolo di Executive Vice President del gruppo Atlantia come Direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Marketing. Nell’ambito delle attività di gruppo svolgo anche i ruoli di Direttore Centrale Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Marketing di Autostrade per l’Italia, Presidente di AD Moving (la concessionaria di pubblicità del gruppo autostradale), Direttore di My Way (la prima piattaforma TV dedicata al mondo della mobilità su strada, in onda su SKY), di Infomoving (la TV delle aree di servizio) e del magazine Agorà.
In ambito accademico ho ideato e fondato il Master in Relazioni Istituzionali, Lobby e Comunicazione d’Impresa della Luiss Business School, di cui sono Condirettore e presso il quale insegno Corporate Communication e Politica, Istituzioni e Lobbying. Sono inoltre Coordinatore Scientifico dell’Executive Program in Gestione delle relazioni con i Consumatori, sempre presso la Luiss Business School. Faccio parte anche della Faculty del Master in Corporate Communication e Social Strategy del Sole 24 Ore.
Attraverso commenti e rubriche partecipo abitualmente al dibattito pubblico: sono editorialista di Avvenire (per cui tengo ogni sabato la rubrica Opzione Zero), di RTL 102.5 (dove ho ideato e condotto i programmi La Scossa e Il Post in Fabbrica), di InPiù (di cui sono membro del Comitato Scientifico) e di Prima Comunicazione (con la rubrica Lobby d’Autore).
Ho un’esperienza significativa nei Consigli d’Amministrazione. Oggi presiedo il CdA di AD Moving. Negli anni scorsi sono stato per due volte Consigliere d’Amministrazione dell’Università Luiss Guido Carli (dal 1995 al 1997 e dal 2006 al 2010), poi Consigliere d’Amministrazione di EICMA S.p.A. e della Fondazione Piaggio.
Ho contribuito a costituire e a sviluppare, inoltre, una serie di start-up innovative in ambito digitale come Maestro.it e Digital Horizon.it
In ambito associativo, sono membro del Consiglio Generale di Unindustria Roma e Lazio, nonché dei Comitati Scientifici di Symbola-Fondazione delle qualità italiane e di Glocus.
Sono stato selezionato come Italian Young Leader dal Dipartimento di Stato Usa. Inoltre sono stato insignito del Premio Internazionale Manager 2011 dall’Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali e della Coppa Nestore dal Premio Ischia nel 2019.
Ho svolto il ruolo di Presidente dell’Associazione Laureati Luiss dal 2006 al 2010. E ho fondato e animato i più innovativi network generazionali degli ultimi anni, da VeDrò a Trenta a La Scossa.
L’attività di scrittore e di saggista rappresenta per me una grande passione e una fonte continua di ispirazione. Tutto iniziò nel 2007 con la pubblicazione del fortunato pamphlet Generazione Tuareg. Giovani, flessibili e felici (Rubbettino, 2007). In seguito ho pubblicato Politica Ground Zero. Lettera d’amore di un giovane tradito (Rubbettino, 2008), La Scossa. Sei proposte shock per la rinascita del Sud (Rubbettino, 2010), Lotta di Tasse. Idee e provocazioni per una giustizia fiscale (Rubbettino, 2012), Opzione Zero. Il virus che tiene in ostaggio l’Italia (Rubbettino, 2015) e il recente La ribellione delle imprese. In piazza, senza PIL e senza partiti (Rubbettino, 2019). Con Opzione Zero ho ricevuto il riconoscimento speciale del Premio Canova di Letteratura economica e finanziaria.
Prima di tutto questo? Mi sono laureato con lode in Giurisprudenza presso la LUISS Guido Carli ed ho conseguito il Master in giornalismo presso la Scuola RAI di Perugia. Ho lavorato come giornalista professionista in RAI e come analista in LUISS Guido Carli, dove ho coordinato il Laboratorio per le Modernizzazioni. Dal 2001 al 2008 sono stato Direttore dei Giovani Imprenditori di Confindustria, assumendo l’incarico a 26 anni, il più giovane nella storia dell’organizzazione imprenditoriale. Dal 2008 al 2011 sono stato Executive Vice President del gruppo Piaggio come Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali. All’interno del gruppo sono stato anche Direttore di Wide (il magazine del gruppo) e Consigliere d’Amministrazione della Fondazione Piaggio. Infine ho ricoperto i ruoli di Vice Presidente di Confindustria Ancma, Consigliere d’Amministrazione di Eicma, membro del Direttivo di Federmeccanica e dell’Unione Industriali di Pisa.
Siamo un’Associazione apartitica, aperta, trasversale e fortemente interattiva, che mette in rete l’energia di chi vuole contribuire concretamente a migliorare il presente e il futuro del Paese.