CEO Valentina Communication | Cofondatrice Associazione GammaDonna.
Imprenditrice, sposata, 2 figli, ideatrice con la sua Agenzia Valentina Communication nel 2004 del GammaForum Nazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile GammaDonna® e co-fondatrice del tavolo interassociativo Yes4To, al quale aderiscono oggi 22 associazioni in rappresentanza di oltre 19.000 giovani imprenditori e professionisti della provincia di Torino.
Consegue il diploma negli Stati Uniti e studia e lavora all’estero per un periodo, si laurea in tedesco e spagnolo, a cui fa seguire un intensive program in comunicazione digitale alla Rutgers University di NY.
All’inizio del 1998 entra a far parte dell’azienda di famiglia, l’Agenzia di comunicazione e relazioni pubbliche Valentina Communication attiva dal 1981. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti, si specializza in media relations, crisis communication e prevenzione degli scenari di crisi, e in relazioni internazionali, gestendo per diversi anni la Segreteria dell’Associazione Mondiale dei Financial Executives (IAFEI).
Da sempre crede nell’impegno personale a favore del territorio in cui opera e nel valore della relazione come acceleratore di sviluppo e generatore di impatto sociale, dimostrandolo con un intenso impegno in ambito associativo: dai Giovani Imprenditori di Confindustria, di cui è stata anche Consigliere e referente per l’organizzazione del Convegno annuale di S. Margherita Ligure; alla FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) dal 2000 al 2012, di cui è stata Consigliere Regionale per 2 mandati; da Yes4To, che ha contribuito a fondare e diretto per oltre 2 anni; a Girls in Tech – Italy, il cui scopo è engagement e formazione delle donne nella tecnologia.
Inserita da Startupitalia!, magazine fondato da Riccardo Luna, tra le 150 donne dell’innovazione da conoscere e seguire in Italia, è stata nominata nel 2017 componente dell’Advisory Board di Assolombarda del progetto STEAMiamoci, per la riduzione del gender gap nei settori economici a più alto valore aggiunto, con particolare riferimento alle materie STEAM.
Siamo un’Associazione apartitica, aperta, trasversale e fortemente interattiva, che mette in rete l’energia di chi vuole contribuire concretamente a migliorare il presente e il futuro del Paese.