Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione de “Gli arrabbiati”, l’ultimo libro di Roberto Sommella. L’evento è stato organizzato dall’associazione La Scossa guidata da Michelangelo Suigo Tutti d’accordo che così com’è non funzioni e che vada riformata, seppur con una intensità delle critiche molto diversa a seconda dei casi. Mercoledì scorso al Senato – in occasione della prese
C’è un esercito di milioni di cittadini infuriati e scontenti, che non tollerano più le incongruenze di un’Europa vissuta come iniqua, farraginosa einutile: sono “Gli Arrabbiati” del saggio di Roberto Sommella, edito da La Nuova Europa, che è stato presentato ieri al Senato nella Sala Nassirya con diversi esponenti del mondo politico e del governo, che racconta senza mezzi termini cosa sta accadendo nel Vecchio Conti
Europa: “elezioni o secessioni”, dibattito domani nella sala Nassirya del Senato Roma, 19 nov 14:16 – (Agenzia Nova) – Si parlerà di Europa e delle elezioni della prossima primavera domani alle ore 16:00 presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senato nel corso del dibattito “Elezioni europee o secessioni europee?” organizzato dal think tank “La Scossa” guida
Martedì 20 novembre alle 16:00, presso il Senato della Repubblica, si svolge il dibattito: “Elezioni europee o secessioni europee?” Nell’occasione sarà presentato il libro di Roberto Sommella: “Gli Arrabbiati”. Interverranno con l’autore Sen. Cinzia Bonfrisco, Commissione XIV – UE – Lega On. Laura Castelli, Viceministro dell’Economia e delle Finanze – M5S Se
“I poteri forti non esistono più. O almeno sono diventati deboli. La vera forza, semmai oggi, è nel dire no e nel porre veti“. Con queste parole Alberto Cattaneo ha aperto ieri l’evento di presentazione del suo ultimo libro dal titolo “Il mestiere del potere. Dal taccuino di un lobbista” (edito da Laterza) che si è svolto a Roma nella sede di Talent Garden. All’appuntamento – organizzato dall’associazione La Scossa g