Giovedì 11 aprile dalle ore 18.00 alle 19.00 presso il Prati Bus Disctrict in viale Angelico 52 si svolgerà l’evento “Business Angels Network in Rome”, organizzato in partnership con l’Associazione La Scossa. Modera: Ilaria Fava, Corporate Lawyer e Business Angel Paolo Anselmo, Chairman IBAN Davide Cecchini, Business Development Club degli Investitori Jessica Bolanos, Founder di BP Capital e m
Chi c’era e cosa si è detto in Luiss in occasione del talk sul libro “Vincere, ma non solo. Crescere nella vita e raggiungere i propri obiettivi” (edito da Mondadori) scritto dall’ex capitano e attuale vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti Javier Zanetti a confronto con gli studenti Luiss durante il talk sul suo libro “Vincere, ma non solo. Crescere nella vita e raggiungere i propri obietti
Lunedì 25 febbraio dalle ore 18.30 alle 20.00 presso la sede dell’Istituto per la Competitività (I-Com) sarà presentato il libro “L’era dello sharp power. La guerra (cyber) al potere” (Università Bocconi Editore) scritto da Paolo Messa, consigliere del Centro Studi Americani. Ne discuteranno con l’autore: Alessandro Aresu, Consigliere scientifico Limes Beatrice Covassi, Capo della Rappresentanza in Italia Commi
Lunedì 28 gennaio presso la sede della LUISS Guido Carli c’è stato il talk sul libro di Javier Zanetti “Vincere, ma non solo. Crescere nella vita e raggiungere i propri obiettivi“. Ne hanno parlato insieme all’autore Andrea Prencipe, rettore LUISS, Mariella Enoc, presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, Riccardo Barberis, amministratore delegato ManPowerGroup Italia, Aurelio Regin
Lunedì 28 gennaio alle ore 18.00 presso la sede della LUISS Guido Carli in Viale Romania 32 ci sarà il talk sul libro di Javier Zanetti “Vincere, ma non solo. Crescere nella vita e raggiungere i propri obiettivi“. Interverranno: Andrea Prencipe, rettore LUISS Mariella Enoc, presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma Riccardo Barberis, amministratore delegato ManPowerGroup Italia Aurelio Regina, p
Chi c’era e cosa si è detto alla presentazione de “Gli arrabbiati”, l’ultimo libro di Roberto Sommella. L’evento è stato organizzato dall’associazione La Scossa guidata da Michelangelo Suigo Tutti d’accordo che così com’è non funzioni e che vada riformata, seppur con una intensità delle critiche molto diversa a seconda dei casi. Mercoledì scorso al Senato – in occasione della prese
C’è un esercito di milioni di cittadini infuriati e scontenti, che non tollerano più le incongruenze di un’Europa vissuta come iniqua, farraginosa einutile: sono “Gli Arrabbiati” del saggio di Roberto Sommella, edito da La Nuova Europa, che è stato presentato ieri al Senato nella Sala Nassirya con diversi esponenti del mondo politico e del governo, che racconta senza mezzi termini cosa sta accadendo nel Vecchio Conti
Europa: “elezioni o secessioni”, dibattito domani nella sala Nassirya del Senato Roma, 19 nov 14:16 – (Agenzia Nova) – Si parlerà di Europa e delle elezioni della prossima primavera domani alle ore 16:00 presso la Sala “Caduti di Nassirya” del Senato nel corso del dibattito “Elezioni europee o secessioni europee?” organizzato dal think tank “La Scossa” guida
Martedì 20 novembre alle 16:00, presso il Senato della Repubblica, si svolge il dibattito: “Elezioni europee o secessioni europee?” Nell’occasione sarà presentato il libro di Roberto Sommella: “Gli Arrabbiati”. Interverranno con l’autore Sen. Cinzia Bonfrisco, Commissione XIV – UE – Lega On. Laura Castelli, Viceministro dell’Economia e delle Finanze – M5S Se
Chi c’era e cosa si è detto al dibattito organizzato dal Circolo dei Magistrati della Corte dei Conti e dall’associazione La Scossa per ricordare il conduttore televisivo a 30 anni dalla sua morte A distanza di trent’anni dalla sua morte, Enzo Tortora rimane il simbolo dell’ingiustizia giudiziaria In Italia. Arrestato con accuse infamanti nel 1983, rinchiuso in carcere e processato, solo dopo una lunga e