Sembra l’uovo di Colombo: mettere insieme aziende, associazioni dei consumatori e università, per formare i guardiani del “consumatore sovrano” nell’era dell’advocacy. L’idea è di Francesco Delzio, executive vice president di Atlantia e Autostrade per l’Italia, ed è stata sposata con entusiasmo da Carlo Rienzi, presidente di Codacons e storico difensore dei diritti dei cittadini. Insieme hanno lanciato e dirigeranno il nuovo Corso di Specializzazione in “Gestione e Tutela dei Consumatori”, presso la Business School della Luiss Guido Carli , che prenderà avvio il 17 novembre. L’idea nasce dalla constatazione che o .44 i clienti rappresentano il primo patrimonio di un’azienda, mentre le aziende stesse hanno a disposizione una mole di strumenti di informazione rispetto a prodotti/servizi presenti sul mercato e anche sui comportamenti scorretti delle imprese, senza precedenti nella storia. Non ha più senso, quindi, considerare consumatori e aziende come due parti contrapposte: entrambe hanno interesse a creare un modello comune di qualità.
su Repubblica Affari&Finanza